AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Infezione da HCV: efficacia della combinazione Ledipasvir e Sofosbuvir nella vita reale


In una coorte di veterani con infezione da virus dell'epatite C ( HCV ) di genotipo 1, la terapia con una combinazione di Ledipasvir e Sofosbuvir ( Harvoni ), ha prodotto tassi di risposta virologica sostenuta ( SVR ) superiori al 90%.

I ricercatori hanno preso in esame i dati di 4.834 veterani, naive-al-trattamento ( mai trattati ), inseriti nel Clinical Case Registry for HCV dei Veterans Affairs, che avevano iniziato il trattamento con Ledipasvir e Sofosbuvir con o senza Ribavirina presso 124 diversi Centri clinici dei Veterans Affairs.
L'età media della coorte era di 61.3 anni; il 96.1% erano soggetti di sesso maschile.

I dati riguardanti la risposta virologica sostenuta erano disponibili per 4.068 soggetti, pari al 91.3% dei veterani trattati con l’associazione Ledipasvir e Sofosbuvir senza Ribavirina e nel 92% dei veterani trattati con Ledipasvir e Sofosbuvir con Ribavirina ( P=0.65 ).

L'analisi multivariata ha mostrato che la razza nera ( odds ratio, OR=0.7; IC 95%, 0.54-0.9 ) e il punteggio FIB-4 ( Fibrosis-4 ) superiore a 3.25 ( OR=0.56; IC 95%, 0.43-0.71 ) erano indipendentemente associati a una ridotta probabilità di risposta virologica sostenuta, mentre età, sesso, indice di massa corporea ( BMI ), malattia epatica scompensata, diabete mellito, sottotipo di genotipo 1, e regime terapeutico non predicevano la risposta virologica sostenuta.

Nei modelli limitati ai veterani che avevano completato le 12 settimane di trattamento, la razza nera non è rimasta un predittore significativo di risposta virologica sostenuta, al contrario del punteggio FIB-4 maggiore di 3.25 ( OR=0.35, IC 95%, 0.24-0.5 ).

Nei veterani senza cirrosi e un HCV RNA al basale inferiore a 6.000.000 UI/mL, i tassi di risposta virologica sostenuta sono stati del 93.2% per coloro che avevano completato le 8 settimane di trattamento e del 96.6% per coloro che avevano completato le 12 settimane di terapia ( P=0.001 ).

Dallo studio è emerso che la risposta virologica sostenuta con l’associazione Ledipasvir e Sofosbuvir con o senza Ribavirina era quasi simile ai tassi riportati negli studi clinici ed è risultata elevata in tutti i sottogruppi di pazienti. ( Xagena2016 )

Fonte: Hepatology, 2016

Inf2016 Gastro2016 Farma2016


Indietro